Al Liceo Rosmini…riuso e riciclo per studenti che diventano “consapevoli”!
|
“Sostenibilità ambientale e imprenditorialità” è il titolo del progetto che ha visto impegnata, in questa primissima parte dell’anno scolastico, la classe 5H del Liceo economico sociale. Gli studenti della classe 5H hanno risposto prontamente a questa proposta progettuale, mostrandosi motivati e disponibili a confrontarsi attivamente sulle problematiche ambientali e sui fenomeni socio-economici ad esse sottesi. Fondamentale l’intervento dell’esperto, l’ing. Pietro Ceciarini, che ha saputo alimentare nei ragazzi interesse e motivazione, offrendo loro occasioni di riflessione e di discussione partecipate. Sviluppo sostenibile e imprenditorialità sostenibile, economia civile, cooperative e start up: queste sono alcune delle tematiche affrontate, facendo costante riferimento agli obiettivi indicati dall’Agenda 2030. Particolarmente significativi i prodotti realizzati dai ragazzi che, lavorando in gruppo, hanno dimostrato di saper rispondere alle sollecitazioni in modo creativo e consapevole. Piccoli video e insolite installazioni, frutto di combinazioni ricercate e scelte ardite, hanno trovato spazio nell’ambito di una singolare iniziativa di rigenerazione urbana, promossa dall’Associazione “Le Vie dell’Orto” nei giorni 21, 22 e 23 Ottobre e parte integrante di un progetto di più ampio respiro (vedi Link). Coordinata dalla Prof.ssa Cristina Citerni, la classe è stata accompagnata nello svolgimento delle attività dalla prof.ssa Brezzi e dalla prof.ssa Madioni. |