Ordinanza sulla mobilità personale docente ed ATA per l’a. s. 2022/23
![]() |
Si allega l’Ordinanza Ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 reperibile anche sul sito dell’USP di Grosseto e l'ipotesi di CCNI scarica la: |
![]() |
Si allega l’Ordinanza Ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 reperibile anche sul sito dell’USP di Grosseto e l'ipotesi di CCNI scarica la: |
![]() |
La Provincia di Grosseto, nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 VET, è assegnataria dal 2019 della Carta della mobilità VET e nel 2020 del progetto “Buds Budding Mobility 2021 - Grosseto VET mobility” 2021-1-IT01-KA121-VET-000011549 Si informano gli STUDENTI delle classi IV di questo Istituto che questo avviso apre loro la possibilità di candidarsi a partecipare alla selezione per l’ottenimento delle seguenti borse di mobilità VET (Istruzione e Formazione Professionale) previste per lo svolgimento di tirocini professionali in Europa riconoscibili nell’ambito dei percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento -PCTO Per candidarsi occorre consegnare per email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 04/03/2022 Si informano DOCENTI e AMMINISTRATIVI di questo Istituto, che questo avviso apre loro la possibilità di candidarsi a partecipare alla selezione per l’ottenimento di una borsa di mobilità VET (Istruzione e Formazione Professionale) prevista per lo svolgimento di un corso di formazione professionale della durata di 1 settimana “Creativity and Emotional Intelligence” in Portogallo (Oporto); da svolgersi nel mese di settembre 2022 Per candidarsi occorre consegnare per email indirizzata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 01/04/2022 Scarica: |
Il Liceo Statale Rosmini, Scuola Polo Regionale eTwinning, realizza in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, all'interno del Piano di Formazione Regionale eTwinning, tre webinar destinati a Dirigenti e Docenti di ogni disciplina delle Istituzioni scolastiche della Toscana. Sarà possibile partecipare a tutti e tre gli eventi, ma anche ad evento singolo. La partecipazione è gratuita.Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Iscrizioni soltanto online ai link riportati sotto. Questo il programma: eTwinning in Erasmus: progetti azioni KA1 e KA2 – 10 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatrice: Luisella Mori, ambasciatrice eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar:https://global.gotomeeting.com/join/830188253 eTwinning per l’innovazione - 15 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatrici: Laura Maffei e Annalisa Di Pierro, ambasciatrici eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar: https://global.gotomeeting.com/join/207364965 Come fare un buon progetto eTwinning e come diventare eTwinning school - 23 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatori: Simone Bionda e Annalisa Di Pierro, ambasciatori eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar: https://global.gotomeeting.com/join/600260157 Si precisa che per accedere alla piattaforma GoToMeeting, è necessario scaricare l’app: https://global.gotomeeting.com/install/600260157 |
![]() |
Nell’ambito di KA1- Learning Mobility of Individuals Erasmus+ promuove MoBACT – Mobilità in Azione per lo sviluppo del patrimonio culturale e del turismo Scadenza presentazione candidature 16 febbraio 2022 Scarica: |
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2022-23
Dal 4 gennaio al 4 febbraio 2022 sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2022-23. Le iscrizioni saranno online, maggiori informazioni si possono trovare sul sito del Ministero dell’ Istruzione, sul portale dedicato:
(clicca sull'immagine per accedere al portale MIUR)Le famiglie che intendono iscrivere i loro figli alla nostra scuola possono comunque richiedere assistenza per l’iscrizione presso la nostra Segreteria Alunni , alla Sede della Cittadella in Via Mario Lazzeri, tel. 0564 484495, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 ed il martedì e venerdì anche dalle 15:00 alle 17:00.
Si ricorda che il Codice Meccanografico del Liceo Rosmini è GRPM01000E
![]() |
Il Ministero dell’Istruzione ha assegnato risorse finanziarie per supportare le istituzioni scolastiche nell’erogazione del servizio in oggetto, nel contesto emergenziale in atto, con l’obiettivo di fornire assistenza psicologica agli alunni , alle famiglie e al personale. Si offre, dunque, agli studenti, alle famiglie e al personale che ne faranno richiesta la possibilità di avere un colloquio individuale. Il servizio di ascolto e consulenza inizierà il 17 Gennaio 2022 on line, e proseguirà nell’orario e nel giorno di seguito indicato: il Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, scarica la: |
![]() |
Il progetto Erasmus Plus MOBACT consentirà a studenti e neodiplomati dell’Istituto e degli Istituti partner (Liceo Rosmini di Grosseto, Polo Bianciardi di Grosseto e ISIS di Follonica) di fare un’esperienza di formazione professionale all’estero (tirocinio in azienda), finanziato dalla Comunità Europea. di seguito è scaricabile la comunicazione - scarica - |
Carissimi,
Siamo prossimi al Natale e tutti noi avremmo voluto festeggiarlo con il Covid come un ricordo e invece ci troviamo a combattere ancora con questo terribile nemico. Siamo riusciti, con non poche difficoltà, a completare il trimestre in presenza e questo è merito di tutti noi, di tutta la splendida comunità scolastica che con tenacia non si arrende. Voglio augurarvi e augurarmi che queste vacanze siano un ristoro per tutti noi e che la vicinanza e l’affetto dei nostri cari possano scaldarci il cuore e ci permettano di accogliere il nuovo anno con speranza e ritrovato ottimismo.
![]() |
Cliccando sul seguente link - orientamento.rosminigr.it - è possibile accedere alla nostra piattaforma dedicata all'orientamento per consultare il calendario delle nostre attività. Si ricorda che gli open day si terrano presso la sede della Cittadella dello studente, in via Lazzeri a Grossseto |
![]() ![]() |
I ragazzi della 5D del Liceo Linguistico, Sezione EsaBac, hanno letto, e interpretato, questa mattina, 'I have a dream' di M.L.King aprendo le porte agli attori Lena Lippi e Stefano Donzelli nell'ambito del Progetto 'I Grandi Discorsi’, FTS ( Fondazione Toscana Spettacolo). Il progetto si inserisce a pieno titolo nell'ambito della metodologia della Storia EsaBac. La storia si apprende 'ascoltando' e 'facendo parlare' i documenti. Il fine? Autonomia e Spirito Critico. Si tratta di un approccio laboratoriale sui documenti: gli alunni sono soggetti attivi, portati a leggere il passato per conoscere il presente. Ecco così che il programma di storia ESABAC è portato avanti con un'ottica meno contenutistica e più, invece, intenzionato ad abbracciare 'le grandi maglie’ della storia. Il periodo delle Guerre Mondiali viene affrontato in quarta mentre in quinta ESABAC l'alunno avrà il piacere di conoscere, 'interrogare’ e 'far parlare' i documenti riguardanti gli avvenimenti della storia contemporanea dal 1945 al 2010. |
Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492