LIBRI DI TESTO a.s.2022-2023
![]() |
Alle famiglie degli studenti Si comunica che è stato pubblicato l'elenco aggiornato dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. |
![]() |
Alle famiglie degli studenti Si comunica che è stato pubblicato l'elenco aggiornato dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. |
![]() |
D.M. n. 60 del 10/03/2022 recante l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. Avviso aperura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di inserimento/aggiornamento SEDI (allegato G) ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia.
il portale resterà attivo dal 21 giugno 2022 al 11 luglio 2022 alle ore 23:59 salvo proroghe di seguito la comunicazione Ministeriale: |
![]() |
La prima classificata al premio internazionale di poesia Orazio, è un'alunna di 3A dell'Istituto Rosmini di Grosseto |
![]() |
SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI ACCOMPAGNATORE di gruppo si STUDENTI per SOGGIORNO LAVORATIVO all’ESTERO Programma Erasmus Plus VET – Call 2019 Round 1 – Azione chiave KA102 “Vet Learners and Staff Mobility” La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 04/05/2022
|
![]() |
Pubblicazione graduatoria provvisoria per l’assegnazione una borsa di mobilità VET (Istruzione e Formazione Professionale) prevista per lo svolgimento di un corso di formazione professionale della durata di 1 settimana “Creativity and Emotional Intelligence” in Portogallo (Oporto). - Erasmus Plus Buds Budding Mobility 2021 - Grosseto Vet Mobility 2021-1-IT01-KA 121-VET-000011549 Azione KA1 “Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento” Scarica: - Graduatoria DEFINITIVA - |
AVVISO PER LA SELEZIONE “INTERNO/COLLABORAZIONE PLURIMA/ESTERNO – persone fisiche” PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO “COLLAUDATORE” - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – REACT EU. Asse V – Priorità d’investimento: 13i – (FESR) “Promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia” – Obiettivo specifico 13.1: Facilitare una ripresa verde, digitale e resiliente dell'economia - Azione 13.1.1 “Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici”– Avviso pubblico prot.n. 20480 del 20/07/2021 per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole.
![]() |
Pubblicazione graduatoria provvisoria per l’assegnazione una borsa di mobilità VET (Istruzione e Formazione Professionale) prevista per lo svolgimento di un corso di formazione professionale della durata di 1 settimana “Creativity and Emotional Intelligence” in Portogallo (Oporto). - Erasmus Plus Buds Budding Mobility 2021 - Grosseto Vet Mobility 2021-1-IT01-KA 121-VET-000011549 Azione KA1 “Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento” Scarica: - Graduatoria Provvisoria - |
![]() |
I giovani, specialmente durante l’adolescenza, rischiano di essere vittime di episodi di Bullismo e Cyberbullismo. Con l’obiettivo di sensibilizzare e prevenire dinamiche pericolose per i nostri ragazzi, il Liceo Antonio Rosmini ha voluto promuovere due incontri che hanno visto protagonisti i 500 studenti delle classi prime e seconde dei tre indirizzi, Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Economico-Sociale. Un’iniziativa importante e con adesioni e partecipazione senza precedenti, coordinata da Simona Bernabei, Referente di Istituto per il bullismo e cyberbullismo. L’iniziativa, voluta dalla Dirigente scolastica Gloria Lamioni che ha sottolineato l’importanza di coinvolgere, informare e formare gli studenti su questi temi, ha avuto un grande successo grazie all’efficacia dell’intervento di Margherita Procopio, Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia di Stato Responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, e all’interazione con gli studenti che hanno condiviso riflessioni e quesiti su questi temi che li toccano molto da vicino. Alla base della progettazione dei due incontri è la convinzione che solo un’efficace informazione e formazione possono consentire una corretta azione di prevenzione. A questo scopo si rivela indispensabile la collaborazione di tutti gli interlocutori: la Scuola, le Famiglie e le Forze dell’ordine. È opportuno sottolineare a questo proposito la competenza e la sensibilità con cui la Polizia di Stato di Grosseto collabora da sempre con le Scuole e in particolare con il Liceo Antonio Rosmini: parlare e confrontarsi per essere informati, comprendere e prevenire. |
![]() |
Cari studenti e cari genitori, la guerra in Ucraina ha provocato un’emergenza umanitaria che scuote le nostre coscienze, pertanto vi chiedo di partecipare alla raccolta di beni di prima necessità, organizzata dal Liceo Rosmini nei giorni 10-11-12 marzo presso le due sedi scolastiche di via Porciatti e della Cittadella. Saranno resi disponibili scatoloni in cui riporre i beni per categorie. In particolare abbiamo bisogno di:
Abbiamo preso contatti per poter far arrivare i nostri aiuti in Ucraina ed è per questo che è necessario agire nel più breve tempo possibile. Sicura del vostro immediato riscontro e dell’importanza del nostro contributo per le famiglie ucraine in questo terribile momento, invito tutti a partecipare con il massimo impegno. Il Dirigente Scolastico |
![]() |
Si allega l’Ordinanza Ministeriale pubblicata il 25 febbraio 2022 reperibile anche sul sito dell’USP di Grosseto e l'ipotesi di CCNI scarica la: |
Il Liceo Statale Rosmini, Scuola Polo Regionale eTwinning, realizza in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, all'interno del Piano di Formazione Regionale eTwinning, tre webinar destinati a Dirigenti e Docenti di ogni disciplina delle Istituzioni scolastiche della Toscana. Sarà possibile partecipare a tutti e tre gli eventi, ma anche ad evento singolo. La partecipazione è gratuita.Verrà rilasciato attestato di partecipazione. Iscrizioni soltanto online ai link riportati sotto. Questo il programma: eTwinning in Erasmus: progetti azioni KA1 e KA2 – 10 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatrice: Luisella Mori, ambasciatrice eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar:https://global.gotomeeting.com/join/830188253 eTwinning per l’innovazione - 15 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatrici: Laura Maffei e Annalisa Di Pierro, ambasciatrici eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar: https://global.gotomeeting.com/join/207364965 Come fare un buon progetto eTwinning e come diventare eTwinning school - 23 febbraio 2022 Ore 17-18.30 Relatori: Simone Bionda e Annalisa Di Pierro, ambasciatori eTwinning Toscana Coordina Simona Bernabei, referente pedagogica eTwinning Toscana Iscrizioni online: https://forms.gle/PbV1Kbx9WrhtHcR1A Link per accedere al webinar: https://global.gotomeeting.com/join/600260157 Si precisa che per accedere alla piattaforma GoToMeeting, è necessario scaricare l’app: https://global.gotomeeting.com/install/600260157 |
![]() |
Il Ministero dell’Istruzione ha assegnato risorse finanziarie per supportare le istituzioni scolastiche nell’erogazione del servizio in oggetto, nel contesto emergenziale in atto, con l’obiettivo di fornire assistenza psicologica agli alunni , alle famiglie e al personale. Si offre, dunque, agli studenti, alle famiglie e al personale che ne faranno richiesta la possibilità di avere un colloquio individuale. Il servizio di ascolto e consulenza inizierà il 17 Gennaio 2022 on line, e proseguirà nell’orario e nel giorno di seguito indicato: il Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, scarica la: |
![]() |
di seguito sono scaricabili gli orari delle lezioni definitivo per l'a.s. 2021/22 - agg. 25/11/2021 il nuovo orario sarà valido da lunedì 29 novembre |
![]() |
A partire da venerdì 12 novembre 2021 e fino a nuova comunicazione l’ufficio alunni rimarrà aperto al pubblico, oltre che in orario antimeridiano, anche tutti i martedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 |
![]() |
di seguito sono scaricabili gli orari delle lezioni dal giorno 13 ottobre al giorno 16 ottobre 2021 le disposizioni da considerare valide sono quelle nel file "Elenco Docenti a Disposizione" |
![]() |
In riferimento agli adempimenti previsti dal D.M. n. 294 del 01/01/2021 e dalla nota prot. n. 30142 del 01/01/2021, si evidenzia che è disponibile per il personale scolastico (Dirigente Scolastico, docente, educativo ed ATA di ruolo, Ivi compresi gli insegnanti di religione) il servizio Istanze OnLine (POLIS — Presentazione On Line delle Istanze) per l’inoltro delle domande di cessazione di seguito sono scaricabili i seguenti allegati: |
![]() |
Di seguito è visualizzabile l'orario Provvisorio del corso Serale Primo Periodo, Secondo Periodo e Classe Quinta. Il corso si svolgerà presso la sede della Cittadella; scarica l'Orario Provvisorio |
![]() |
di seguito sono scaricabili gli orari delle lezioni dal giorno 04 ottobre al giorno 09 ottobre 2021 |
![]() |
di seguito sono scaricabili gli orari delle lezioni dal giorno 27 settembre al giorno 2 ottobre 2021 aggiornamento del 27/09/2021 |
![]() |
di seguito sono scaricabili gli orari delle lezioni dal giorno 20 al giorno 25 settembre 2021 |
Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492