
Ingrandisci Foto
|
Nei mesi di Settembre-Ottobre, Parigi, Berlino, Valencia, Bath…sono state le mete scelte dal Liceo Rosmini per i soggiorni studio di quest’anno. Più di 300 alunni in viaggio, 4 paesi stranieri visitati, 12 docenti coinvolti. Alunni animati da grande entusiasmo, da forti emozioni, nuovi saperi all’orizzonte e tanta voglia di imparare e mettersi in gioco.
Il soggiorno studio non è una vacanza ma un modo diverso di apprendere, di trascorrere in un contesto straniero un’importante esperienza di crescita non solo linguistica ma anche culturale, sociale, umana, personale. La mattina a scuola, il pomeriggio visita ai musei, ai monumenti più significativi della città, storia, arte, culture a confronto, collocazione in famiglie madrelingua.
Esperienza forte che offre molto ma che ha le sue richieste, imprescindibili: rispetto, collaborazione, puntualità, organizzazione e non solo. Importante è dimostrare di saper reagire difronte a difficoltà impreviste, rivelare spirito di adattamento là dove “l’incontro con il diverso” e “la condivisione” sono indispensabili per una corretta convivenza.
La nuova realtà offre certamente altre e stimolanti chiavi di lettura in una dimensione comparativa che guida i ragazzi verso la messa in discussione di eventuali pregiudizi, li spinge a ri-vedere le proprie convinzioni, i propri principi, è l’intreccio benefico delle nuove conoscenze con i saperi già posseduti ma, soprattutto, è lo sviluppo di nuove competenze utili per la vita.
|