IL CURRICULUM CAMBRIDGE DEL LICEO ROSMINI RAGGIUNGE UN NUOVO TRAGUARDO

A maggio 2021 i ragazzi delle classi quinte del Curriculum Cambridge hanno concluso il loro brillante itinerario linguistico sostenendo l’esame IELTS con l’obiettivo di attestare il raggiungimento del livello C1 in lingua inglese.

Consegnati agli alunni i certificati relativi agli esami CAMBRIDGE IGCSE 2019

Il 16 e il 17 gennaio 2020, alla presenza del DS, dott.ssa Gloria Lamioni e la professoressa Enrica Brunelli, responsabile dell’indirizzo Cambridge International School del Liceo Statale A. Rosmini, sono stati consegnati agli alunni i certificati relativi agli esami IGCSE fin qui sostenuti. Il dirigente scolastico Lamioni e le docenti Enrica Brunelli e Fiorella Rizzo hanno voluto fortemente questo percorso di elevata qualità di studio linguistico che ha come obiettivo l’ottenimento di certificazioni IGCSE riconosciute a livello internazionale e di un livello C1/C2 in lingua inglese.


Leggi tutto

OPEN FIELD STUDY TRIP A JUNIPER HALL: LE CLASSI CAMBRIDGE IGCSE A LEZIONE DI GEOGRAPHY.

Gli studenti dell’indirizzo Cambridge IGCSE partecipano ad una Geography field trip nella campagna inglese tra natura incontaminata, esperienze didattiche e esperimenti scientifici.
Gli studenti delle classi 2F e 2M del corso Cambridge IGCSE, seguiti in Italia dalle insegnanti di Geography Sonia Fornari e Debbie Biscaro, accompagnati dai docenti Enrica Frati, Susi Probo e Laura Monaci, sono partiti il giorno 25 ottobre 2019 per una field trip di studi ambientali realizzata in collaborazione con Field Study Council. Questa organizzazione, impegnata sul fronte dell’ecologia e degli studi ambientali, organizza corsi residenziali per studenti inglesi e stranieri. Di seguito il diario di bordo delle attività con le impressioni dei giovani scienziati e dei loro insegnanti inglesi.

Leggi tutto

Cambridge IGCSE

CHE COSA E' IL PERCORSO CAMBRIDGE INTERNATIONAL IGCSE?


Dall’anno scolastico 2014-2015 il Liceo Statale “Antonio Rosmini” è una Cambridge International School, avendo ottenuto il prestigioso accreditamento come “Scuola Internazionale Cambridge” da parte del Dipartimento degli Esami Internazionali della Università di Cambridge (Cambridge Assessment International Education)..

Si aggiunge così alle Scuole italiane (la 47ma in Italia e la 4a in Toscana) che, sulla base di elevati parametri di qualità, sono state accreditate per essere Centro autorizzato alla preparazione e il conseguimento delle certificazioni IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) e A-level, sia per gli studenti interni che per studenti esterni. Il Rosmini è, per questo, in grado di offrire in due dei suoi corsi del Liceo Linguistico un percorso di elevata qualità di studio linguistico, il Cambridge International Course, che ha come obiettivi:

  • il potenziamento della lingua inglese
  • l’ottenimento di certificazioni IGCSE
  • l’ottenimento di una certificazione di livello C1/C2 della Lingua Inglese

COSA SONO LE CERTIFICAZIONI IGCSE

Gli IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) consistono in certificazioni delle competenze di una disciplina curriculare appresa in lingua inglese e corrispondono agli esami GCSE (General Certificate of Secondary Education) che vengono sostenuti dagli studenti in Gran Bretagna al termine della scuola secondaria dell’obbligo.

Il percorso educativo dello studente che sceglie il corso Cambridge International è caratterizzato da un forte potenziamento della lingua inglese che viene raggiunto attraverso alcune azioni fondamentali e assolutamente innovative:

  1. Un curricolo di lingua inglese potenziato rispetto a quello del normale Liceo Linguistico, che richiede già in fase iniziale il possesso di un buon livello di conoscenza della lingua inglese. Nel biennio le ore settimanali di lingua inglese passano da 4 a 5. Nel biennio quindi il quadro orario settimanale complessivo prevede un’ora in più (da 27 ore a 28 ore) Nel triennio le ore di lingua inglese passano da 3 a 4. L’ora extra si ottiene dalla diminuzione di un’ora settimanale della terza lingua.

    QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL CAMBRIDGE INTERNATIONAL COURSE?

    Il percorso educativo dello studente che sceglie il corso Cambridge International è caratterizzato da un forte potenziamento della lingua inglese che viene raggiunto attraverso alcune azioni fondamentali e assolutamente innovative:
    Un curricolo di lingua inglese potenziato rispetto a quello del normale Liceo Linguistico, che richiede già in fase iniziale il possesso di un buon livello di conoscenza della lingua inglese. Nel biennio le ore settimanali di lingua inglese passano da 4 a 5. Nel biennio quindi il quadro orario settimanale complessivo prevede un’ora in più (da 27 ore a 28 ore) Nel triennio le ore di lingua inglese passano da 3 a 4. L’ora extra si ottiene dalla diminuzione di un’ora settimanale della terza lingua.


    QUADRO  ORARIO  NEL QUINQUENNIO
    Materie I II III IV V
    Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
    Lingua latina 2 2
    Lingua straniera 1 (inglese) 5 5 4 4 4
    Lingua straniera 2 (spagnolo) 3 3 3 3 3
    Lingua straniera 3 (tedesco) 3 3 4 4 4
    Storia e geografia 3 3
    Storia 2 2 2
    Filosofia 2 2 2
    Matematica 3 3 2 2 2
    Fisica 2 2 2
    Scienze naturali 2 2 2 2 2
    Storia dell’arte 2 2 2
    Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
    Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
    totale ore settimanali 28 28 30 30 30

  2. Introduzione del curriculum IGCSE
    La particolarità del percorso di studio linguistico con IGCSE consiste nel fatto che in alcune materie i programmi didattici italiani vengono affiancati dall'insegnamento in inglese, secondo i programmi inglesi e utilizzando testi didattici inglesi, dei programmi didattici IGCSE. Per il primo corso di studi dell'a.s. 2015/2016, è previsto il conseguimento di tre certificazioni:
    -Inglese come seconda lingua (CAMBRIDGE IGCSE 0510/0511- ENGLISH AS A 2ND LANGUAGE)
    -Biologia (CAMBRIDGE IGCSE 0610 – BIOLOGY)
    -due certificazioni IGCSE opzionali in Matematica e Lingua tedesca (Mathematics - German).
    A partire dal secondo corso di studi dell’anno scolastico 2016-2017, il percorso è stato arricchito con la certificazione di:
    -Geografia (CAMBRIDGE IGCSE 0460 - GEOGRAPHY),
    portando così complessivamente a 5 il numero delle discipline in lingua che uno studente delle classi Cambridge può sostenere nell’arco del suo percorso di studi.

  3. Il potenziamento delle lezioni in Lingua inglese consentirà il raggiungimento e la relativa certificazione di competenze in lingua inglese di livello C1/C2, che è quello richiesto a livello internazionale per la frequenza di università straniere.
  4. TABELLA RIASSUNTIVA CERTIFICAZIONI IGCSE/LINGUA INGLESE

    CURRICULUM CAMBRIDGE INTERNATIONAL

    Classe IGCSE (Novembre) IGCSE (giugno) Certificazioni Lingua Inglese
    prima
    seconda GEOGRAPHY PET (B1) - Maggio
    terza BIOLOGY
    quarta MATHEMATICS ENGLISH AS A 2ND LANGUAGE (B2) AND GERMAN ENGLISH AS A 2ND LANGUAGE (B2) - Giugno
    quinta CAE o IELTS (C1/C2) - Marzo

    Lo svolgimento dei programmi inglesi comporta anche l’adozione di una metodologia didattica fortemente esperienziale e laboratoriale (HANDS-ON), che si muove dall’osservazione dell’ambiente che ci circonda, alla raccolta dati sul campo in varie fasi, alla sistematizzazione-tabulazione-analisi e elaborazione dei dati raccolti per poter trarre conclusioni/ipotesi scientifiche.
    A questo fine, gli studenti vengono regolarmente coinvolti in esperienze di Open-air Classroom. Anche i tradizionali soggiorni all’estero diventano vere e proprie Field Trips ed hanno come obiettivo non solo quello di consolidare la lingua inglese ma anche quello di usare la lingua inglese come mezzo linguistico per “fare altro”, vale a dire lavorare in diversi campi di conoscenza/studio (per esempio, esperienze di ricerca geografica e/o biologica).

  5. I docenti delle materie oggetto di certificazione IGCSE hanno seguito corsi di formazione e hanno conseguito il riconoscimento che li abilita ad insegnare secondo le metodologie IGCSE.
  6. Supporto linguistico da parte di esperto linguistico di Lingua Inglese per tutte le materie IGCSE.
  7. Scegliere il percorso Cambridge International significa scegliere di lavorare in una prospettiva internazionale che ci rende parte di una vasta comunità in quanto IGCSE è conseguito in oltre 140 paesi del mondo. Integrato nel curriculum italiano, IGCSE conferisce agli studenti uno strumento in più per una migliore conoscenza del mondo e contemporaneamente offre sicure garanzie per il proseguimento degli studi all’estero e per il futuro lavorativo.


    Per ulteriori informazioni sulla sezione Cambridge International contattare:

    Prof.ssa Enrica Brunelli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Prof.ssa Fiorella Rizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Scarica informativa

    Per ulteriori informazioni su Cambridge IGCSE consultare: www.cie.org.uk/igcse

Consegnati agli alunni i certificati relativi agli esami CAMBRIDGE IGCSE 2018

Grande soddisfazione per gli alunni del liceo linguistico statale Antonio Rosmini, dei due corsi della Cambridge International School.

Leggi tutto

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information