esabacIl Liceo Rosmini aderisce al progetto ESABAC.
Scegliendo di studiare la lingua francese viene offerta la possibilità di ottenere un diploma internazionale ESABAC, riconosciuto sia in Italia che in Francia in quanto il titolo di studio rilasciato comprende l’Esame di Stato Italiano (ESA) e il Diploma Francese (Baccalauréat, BAC). Si tratta di un percorso che prevede un potenziamento delle competenze nella lingua francese anche attraverso l’insegnamento della Storia in francese.
Questo percorso, voluto fortemente dai Ministeri degli Esteri e dell’Istruzione dei due paesi, si colloca nell’ottica di un arricchimento reciproco fra Italia e Francia con particolare riguardo alle loro manifestazioni letterarie e artistiche. La dimensione interculturale che attraverso questo studio verrà a realizzarsi, contribuirà a sottolineare le radici comuni e, nel contempo, ad apprezzare le diversità in ambito artistico, storico e letterario tra i due paesi.

Perché scegliere il percorso di studi ESABAC? - Storia del Percorso Linguistico ESABAC - FAQ ESABAC

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information

Opportunità Esabac: Martinica 2017

Finalmente dopo tanti mesi di attesa, nei giorni 20-30 maggio, gli alunni delle classi 3D e 4D del percorso ESABAC del Liceo Linguistico "A.Rosmini" partiranno per un'emozionante scambio culturale oltreoceano realizzato con il “Lycèe Bellevue” di Fort de France, nella suggestiva isola della Martinique, dipartimento francese d’oltre-mare.
Durante il soggiorno gli studenti, accolti dalle famiglie dei corrispondenti, saranno immersi nello stile di vita locale, esperienza che farà crescere le loro conoscenze linguistiche ed il loro bagaglio culturale.
Ogni mattina i ragazzi frequenteranno le lezioni con i rispettivi corrispondenti, i pomeriggi saranno dedicati ad eventi, escursioni, visite guidate, come ad esempio agli splendidi Jardins de Balata o la Plage des Salines.
Come ha scritto Voltaire: "Il est bien difficile de connaitre le monde sans sortir de chez soi." (E' ben difficile capire il mondo senza uscire da casa propria).
Quindi, lasciate fuori dalla valigia ogni dubbio ed insicurezza e lanciatevi in ogni nuova esperienza che vi si presenti, in terra vicina o lontana che sia, ricordatevi che la cosa fondamentale è esserci e "la richesse repose dans la différence" (La ricchezza sta nella differenza - Th. Ben Jalloun).
Meacci Giulia, Clementi Amanda, Vraciu Bianca e Denis D'Alise 3°D

Read more

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information