esabacIl Liceo Rosmini aderisce al progetto ESABAC.
Scegliendo di studiare la lingua francese viene offerta la possibilità di ottenere un diploma internazionale ESABAC, riconosciuto sia in Italia che in Francia in quanto il titolo di studio rilasciato comprende l’Esame di Stato Italiano (ESA) e il Diploma Francese (Baccalauréat, BAC). Si tratta di un percorso che prevede un potenziamento delle competenze nella lingua francese anche attraverso l’insegnamento della Storia in francese.
Questo percorso, voluto fortemente dai Ministeri degli Esteri e dell’Istruzione dei due paesi, si colloca nell’ottica di un arricchimento reciproco fra Italia e Francia con particolare riguardo alle loro manifestazioni letterarie e artistiche. La dimensione interculturale che attraverso questo studio verrà a realizzarsi, contribuirà a sottolineare le radici comuni e, nel contempo, ad apprezzare le diversità in ambito artistico, storico e letterario tra i due paesi.

Perché scegliere il percorso di studi ESABAC? - Storia del Percorso Linguistico ESABAC - FAQ ESABAC

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information

ESABAC: Soggiorno Premio Aubagne (Marseille) 17-20 maggio 2017

La classe 2aD Esabac con alcuni studenti della classe 1aD Esabac hanno partecipato al soggiorno premio Aubagne (Marsiglia).

La manifestazione "Le Printemps des Lycéens et des Apprentis" ha accolto migliaia di giovani provenienti da tutto il bacino del mediterraneo: il Liceo Rosmini, con i ragazzi della sezione ESABAC, era presente quale unico rappresentante dell'Italia.
Gli studenti hanno partecipato a diverse attività culturali ed hanno avuto la possibilità di condividere la propria esperienza con tanti coetanei di paesi stranieri.
I ragazzi hanno soggiornato in un campus insieme alla delegazione parigina, greca, tedesca e spagnola; tutti insieme, il giorno 18 maggio, il giorno prima della manifestazione, hanno visitato la città di Marsiglia.
E' stata un'esperienza particolare ed emozionante per i ragazzi che, per la prima volta, grazie a questo premio, ottenuto dalla sezione ESABAC, ha visto protagonisti proprio i giovani che, si sono espressi, tutti rigorosamente in lingua francese, nei vari ateliers attraverso i lavori preparati per questa occasione ricevendo una targa e un premio come riconoscimento della loro partecipazione.

locandina-printemps-des-lyceens-mai-2017

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information