esabacIl Liceo Rosmini aderisce al progetto ESABAC.
Scegliendo di studiare la lingua francese viene offerta la possibilità di ottenere un diploma internazionale ESABAC, riconosciuto sia in Italia che in Francia in quanto il titolo di studio rilasciato comprende l’Esame di Stato Italiano (ESA) e il Diploma Francese (Baccalauréat, BAC). Si tratta di un percorso che prevede un potenziamento delle competenze nella lingua francese anche attraverso l’insegnamento della Storia in francese.
Questo percorso, voluto fortemente dai Ministeri degli Esteri e dell’Istruzione dei due paesi, si colloca nell’ottica di un arricchimento reciproco fra Italia e Francia con particolare riguardo alle loro manifestazioni letterarie e artistiche. La dimensione interculturale che attraverso questo studio verrà a realizzarsi, contribuirà a sottolineare le radici comuni e, nel contempo, ad apprezzare le diversità in ambito artistico, storico e letterario tra i due paesi.

Perché scegliere il percorso di studi ESABAC? - Storia del Percorso Linguistico ESABAC - FAQ ESABAC

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information

STUDIARE ALL’ESTERO

Laurea - Master - Specializzazioni

POST – BACCALAURÉAT


Il giorno 21 Febbraio 2018 presso l’Aula Magna del Liceo Statale “A. Rosmini”, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 si terrà un incontro con i rappresentanti dell’Institut Français di Firenze ed una responsabile degli orientamenti universitari francesi “Campus France”.

In quell’occasione verranno esaminate le prospettive di studio/lavoro offerte dal Doppio Diploma Italo-Francese del percorso ESABAC, indirizzo di studio ormai consolidato da diversi anni e apprezzato dai ragazzi. I nostri studenti hanno infatti sempre trovato una buona risposta in merito alla loro formazione universitaria e utilizzato l’Esabac come valida opportunità all’interno delle diverse scelte e prospettive in ambito internazionale.

Gli esperti presenti creeranno dei percorsi individualizzati di studio sulla base delle precise richieste dei ragazzi al fine che essi possano avere un confronto con i percorsi italiani e operare poi la scelta più idonea.

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information