La Classe Confucio un'importante novità del 2019 per il Liceo Rosmini

SEZIONE ORIENTALE CON LINGUA CINESE CURRICOLARE
Si tratta di un indirizzo di Liceo Linguistico a base ordinamentale, con le caratteristiche strutturali dei Licei internazionali e con la specificità dello studio della lingua e della cultura cinese come materia curriculare, quinquennale e d’indirizzo. Il percorso, potenziando l’insegnamento delle discipline linguistiche di due ore settimanali nel triennio e sostituendo la lingua spagnola al Latino nel biennio, offre la possibilità di studiare quattro lingue tra le quali la lingua pûtõnghuà, la “lingua comune” o “Mandarino” cinese che viene studiato a scuola e in tutte le università - cinesi e europee. E’ lingua ufficiale delle istituzioni ed è la più conosciuta tra le lingue orientali e la più diffusa tra le tante comunità cinesi sparse nel mondo e, soprattutto, in Europa e in Italia.
Carissimi studenti neoiscritti,
è con molto piacere che vi invitiamo a partecipare alla Festa per il Capodanno Cinese che si terrà presso il Liceo Antonio Rosmini - Sede Cittadella sabato 17 febbraio 2018 a partire dalle ore 16.00.
Il Capodanno è un momento molto importante per la cultura cinese e questa festa sarà una bella occasione per sottolinearne diversi aspetti, e passare un po' di tempo insieme: ci saranno momenti di racconto, di musica, di danza, attività laboratoriali e giochi, organizzati dalla Sezione internazionale con Lingua Cinese Curricolare in collaborazione l'istituto Confucio di Pisa.
Vi aspettiamo con la vostra famiglia !
Sabato 17 febbraio 2018 a partire dalle ore 16.00 festeggeremo il Capodanno Cinese insieme ai nostri studenti delle classi 1^G, 2^G e 3^ G: ci saranno laboratori pratici, musica e giochi.
Vi aspettiamo!
Si è appena concluso alla Scuola Media Vico il laboratorio di Lingua e Cultura Inglese e Cinese con i ragazzi delle classi 3^ D, 3^ E, 2^ E e 2^ H. A condurre il laboratorio, nei panni dei prof, gli studenti della classe 3^ G del Liceo Antonio Rosmini: obiettivo del laboratorio, che si è snodato attraverso una serie di incontri in orario scolastico, è stato quello di creare un ponte fra culture tanto diverse come la cultura inglese e quella cinese, per dimostrare che le differenze possono convivere nella conoscenza e nel rispetto dell’altro e della sua tradizione.
"A chi studia la lingua cinese, non mancheranno mai opportunità lavorative"
Con queste parole Sua eccellenza Attilio Massimo Iannucci, già ambasciatore italiano nella Repubblica Popolare Cinese, ha iniziato ieri (5 dicembre 2016) il suo incontro alle due classi del Liceo Linguistico con percorso di lingua e cultura cinese.
Il Liceo Antonio Rosmini è l’unica scuola della provincia, una delle poche a livello regionale, che ha inserito già da un anno la lingua cinese nel curriculum degli studenti. Tradotto per i non addetti ai lavori questo significa che la lingua cinese al Rosmini sarà materia oggetto di esame di stato con conseguente riconoscimento e spendibilità del titolo, diversamente da quanto offerto da altre istituzioni scolastiche del territorio.
Per inserire nel percorso di studio il cinese, lingua chiave per le attività economiche a livello internazionale e portatrice di una cultura millenaria, è stato individuato un percorso ad hoc dell’indirizzo del Liceo Linguistico. Gli studenti che affrontano questo percorso, nella sezione G, studiano ben quattro lingue straniere: inglese, francese, spagnolo e cinese.
Il Liceo Antonio Rosmini, unica scuola di Grosseto e provincia ad aver inserito la lingua cinese come materia curricolare, invita docenti, alunni, famiglie e tutte le persone interessate a partecipare il giorno lunedì 21 dicembre, a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 16.30, all’incontro per promuovere la conoscenza della lingua e della cultura Cinese che si terrà nei locali del Liceo Rosmini presso la Sede ex-Prefettura sita in via Oberdan a Grosseto.
Un secondo incontro si terrà in occasione del pomeriggio di Scuola Aperta del 16 gennaio 2016, con inizio alle ore 16 fino alle ore 18, che si svolgerà presso la sede Staccata del Liceo Rosmini, sita nella Cittadella dello Studente.
Gli incontri saranno un’ottima occasione per conoscere e apprezzare la lingua e la cultura cinese attraverso giochi, immagini, fotografie, ideogrammi, favole, lettura dell’oroscopo cinese e altre attività… Il tutto per ampliare gli orizzonti culturali e formativi dei ragazzi che devono prepararsi a diventare “cittadini del mondo”.
Il nostro percorso internazionale, oltre allo studio della lingua cinese dà la possibilità di apprendere altre tre lingue straniere: inglese, francese e spagnolo. Un panorama formativo ricco e di ampio respiro che risponde alle esigenze di una società del domani: multietnica e multiculturale.
Vi aspettiamo numerosi, felici di accogliervi!
Si prega gentilmente di dare risposta di adesione con numero delle classi e docenti partecipanti entro e non oltre il 18 dicembre alle ore 13.00 al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492