Liceo delle Scienze Umane

Scienze Umane: un percorso profondo di formazione.
Il Liceo delle Scienze Umane è l'unico tra i licei statali e gli istituti superiori nazionali in cui lo studio della pedagogia, disciplina del gruppo delle Scienze Umane, si protrae per l'intero quinquennio. Essa assicura, a fine percorso, le competenze necessarie a cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Per raggiungere tali obiettivi, si usano metodologie e tecniche che, avvalendosi del metodo di indagine scientifico, come questionari, test, osservazioni e raccolte dati sul campo, aiutano a formare la persona a qualunque età. La sociologia, l'antropologia e la psicologia sono le altre discipline che completano ed arricchiscono la preparazione culturale. Si diplomano ragazze e ragazzi in grado di gestire consapevolmente quelle che saranno le loro scelte future.
Possibilità di sostenere, organizzati dalla scuola, gli esami di certificazione esterna: Cambridge (PET, FCE).
Possibilità di orario scolastico distribuito su 5 giorni.

Materie I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua latina 3 3 2 2 2
Lingua e cultura straniera (inglese) 3 3 3 3 3
Scienze umane 4 4 5 5 5
Diritto ed economia 2 2      
Storia e geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     3 3 3
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica     2 2 2
Scienze naturali 2 2 2 2 2
Storia dell’arte     2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
totale ore settimanali 27 27 30 30 30

Questo indirizzo si caratterizza per i seguenti aspetti:

  • una preparazione liceale completa con uno studio approfondito delle Scienze Umane (Antropologia, Psicologia, Pedagogia, Sociologia);
  • la presenza della lingua e cultura latina per tutto il corso di studi;
  • lo studio del diritto e dell’economia nel biennio;
  • l’ampio spazio dato allo studio delle materie scientifiche quali la Matematica, l’Informatica, la Fisica e le Scienze che apre percorsi universitari nelle Facoltà Scientifiche.
  • alternanza scuola lavoro

Durata del corso di studi: anni 5.

Titolo di studio conseguito: Diploma in Scienze Umane.

Proseguimento degli studi: accesso a tutte le facoltà universitarie in particolare Psicologia, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Sociali, Operatori di Pace, Consiglieri di Orientamento, Giurisprudenza e Scienze Politiche.

Possibilità d’impiego: presso amministrazioni sta­tali, parasta­tali, provinciali e comunali nella carriera di concetto e ovunque venga richiesto il possesso di un diploma di istruzio­ne secondaria superiore.

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information