Liceo Economico Sociale

LES: il futuro è economico sociale
Il "Liceo della contemporaneità" nasce dall'esigenza di un nuovo profilo di studi che porti il mondo di oggi nelle aule di scuola e doti i suoi allievi di linguaggi necessari per cominciare a "leggerlo", senza perdere lo spessore dei saperi e il loro approfondimento storico-critico, come è tipico dei licei. Il Liceo Economico Sociale prepara ad affrontare in profondità i problemi attuali e le sfide del futuro - dalle risorse disponibili, alle regole giuridiche della convivenza sociale, dal benessere individuale alla responsabilità delle scelte e alla questione dell'ambiente e del lavoro - attraverso il concorso di più materie che "parlano" tra di loro secondo un approccio interdisciplinare. E' ormai riconosciuto che per poter capire il mondo attuale e non farsi sopraffare dalla sua complessità servono contenuti, strumenti e metodologia di ricerca che provengono da diverse discipline: le discipline economiche e giuridiche, sociali, linguistiche, scientifiche ed umanistiche, che interagiscono per dare agli studenti competenze spendibili nella loro vita presente e futura, nell'università e nel lavoro.
Al Liceo Economico Sociale viene offerta la possibilità di ottenere un diploma internazionale ESABAC, riconosciuto sia in Italia che in Francia in quanto il titolo di studio rilasciato comprende l’Esame di Stato Italiano (ESA) e il Diploma Francese (Baccalauréat, BAC). Sono previsti scambi culturali in Paesi francofoni come la Martinica nei Caraibi.
Il Liceo offre la possibilità di sostenere, organizzati dalla scuola, gli esami di certificazione esterna: Cambridge (PET, FCE) e D.E.L.F.
Possibilità di orario scolastico distribuito su 5 giorni.

Materie I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 1 (inglese) 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2 (francese) 3 3 3 3 3
Scienze umane 3 3 3 3 3
Diritto ed economia politica 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica 3 3 3 3 3
Fisica     2 2 2
Scienze naturali 2 2      
Storia dell’arte     2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
totale ore settimanali 27 27 30 30 30

Questa opzione si caratterizza per i seguenti aspetti:

  • la presenza di due lingue straniere;
  • lo studio approfondito per tutti e cinque gli anni del diritto e dell’economia;
  • la presenza della filosofia che, nel triennio, si aggiunge alle discipline umanistiche di questo percorso liceale;
  • la presenza di materie scientifiche quali la matematica, la fisica e le scienze naturali (al biennio) che completano la preparazione liceale dello studente.
  • alternanza scuola lavoro presso Enti, Cooperative, Associazioni, Studi notarili, Avvocati, Imprese, Camera di Commercio, Banche, Assicurazioni, Comuni della Provincia di Grosseto.

Durata del corso di studi: anni 5.

Titolo di studio conseguito: Diploma in Scienze Umane con opzione economico-sociale.

Proseguimento degli studi: accesso a tutte le facoltà universitarie in particolare Psicologia, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Sociali, Operatori di Pace, Consiglieri di Orientamento, Giurisprudenza e Scienze Politiche.

Possibilità d’impiego: come esperto di comunica-zione, operatore educativo, operatore sociale, animatore culturale, animatore pedagogico e di comunità, mediatore culturale.

CALENDARIO ATTIVITA'


Contatti

Sede Centrale
Viale L. Porciatti, 2 - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484475
fax +39 0564 484492

Succursale Cittadella dello Studente
Via Mario Lazzeri - 58100 Grosseto
tel. +39 0564 484495
fax +39 0564 484507

E-mail: grpm01000e@istruzione.it
PEC: grpm01000e@pec.istruzione.it
C.F. 80001480534 - Codice Univoco Ufficio: UFUNOO

Raggiungere la sede centrale

Raggiungere la sede cittadella

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Cookie policy.

I accept cookies from this site

EU Cookie Directive Plugin Information