PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex-Alternanza Scuola Lavoro)
L'alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77.
Obiettivi Alternanza Scuola-Lavoro
Chiarimenti interpretativi attività di Alternanza Scuola Lavoro
MIUR: normativa Alternanza Scuola-Lavoro
Guida interattiva per la Scuola
Decreto Legislativo 15 aprile 2005, n. 77
Legge 13 luglio 2015, n. 107 art. 1 cc. 33 e seg.
Circolare INAIL n. 44 del 21/11/2016
INAIL: Puntiamo sulla prevenzione
Scarica "I DSA e gli altri BES - Indicazioni per la pratica professionale"
DECRETO 3 novembre 2017 , n. 195 - Regolamento recante Carta Diritti e Doveri Studenti in Alternanza